Giovedì 1 novembre alle 9 e 30…
Da oggi è in edicola Storie da Altrove, con protagonisti nientemeno che Arsenio Lupin e Sherlock Holmes. Non vorrete mica perderlo!? Inoltre Sabato prossimo, il 29 alle ore 17 , sarò a Romics allo stand della Bonelli a firmare la stampa che celebra l’uscita dell’albo. Per chi può, ci si vede lì!
Ovviamente nel titolo del post non mi riferisco a me stesso, ma a Sergio Bonelli. Ieri sera ho assistito all’anteprima del documentario “Come Tex nessuno mai”, un omaggio a Sergio Bonelli e, più in generale, ai personaggi e ai fumetti della Bonelli Editore. A un anno dalla sua scomparsa, mi ha fatto effetto rivedere sullo schermo un uomo che ha dato così tanto e con così tanta passione al mondo del fumetto. Il ritratto realizzato dal regista Giancarlo Soldi è sincero, lieve e molto affettuoso. Un bel modo di ricordare il grande, indimenticabile Sergio. Grazie.
Ieri ho consegnato le ultime pagine di Storie da Altrove che uscirà, come di consueto, a settembre. E’ stata una corsa contro il tempo, come sempre, senza sabati nè domeniche a spezzare il ritmo del lavoro frenetico. Devo dire che il risultato di questa fatica non mi dispiace, anzi. Sarà che dall’esperienza maturata durante gli anni trascorsi come pubblicitario ho imparato a dare il massimo quando sono sotto pressione. Adesso vacanze? Macchè! C’è l’episodio di trenta pagine di Nathan in uscita ad ottobre che mi aspetta!
Nel numero attualmente in edicola di Nathan Never, è stato svelato l’aspetto del nuovo palazzo dell’Agenzia Alfa. In realtà il palazzo è lo stesso di prima, fedele al design originale ideato da Giancarlo Olivares, ma Antonio Serra ebbe l’idea (vedasi schizzo in alto a sinistra nell’immagine qui sotto) di aggiungere delle piattaforme e di dargli una forma “ad albero”. I motivi, diciamo, pratici, di questa scelta saranno chiari quando verrà mostrato anche il nuovo look della città dopo la guerra dei mondi, in ogni caso c’è un forte valore simbolico nella forma ad albero, nella citazione della natura che sempre si rinnova anche dopo le catastrofi. Qui sotto, insieme al disegno di Antonio, alcuni rendering dei modelli tridimensionali che ho creato per il nuovo look del palazzo.